Partenza: NON ANCORA PREVISTA !!
I partecipanti al corso apprenderanno a supportare la famiglia nella funzione di cura e assistenza alle persone in tutto o in parte non autosufficienti, non solo tramite il sostegno fisico e psicologico ma anche tramite l’utilizzo di apparecchiature tecnologicamente avanzate di ultima generazione. Saranno ammessi al corso le persone con una forte attitudine ad instaurare adeguati rapporti interpersonali con l’utente e con il nucleo familiare.
COSA FA L’ASSISTENTE FAMILIARE
L'assistente familiare svolge attività di cura ed accudimento di persone con diversi livelli di auto-sufficienza psico-fisica (anziani, malati, disabili,…). Garantisce una presenza continuativa presso il domicilio della persona accudita svolgendo attività di assistenza diretta alla persona e occupandosi eventualmente della pulizia della casa.
Destinatari
I requisiti di ammissione:
§ 18 anni compiuti alla data di iscrizione al corso.
§ superamento di un colloquio attitudinale svolto dall’ente di formazione accreditato;
§ ai cittadini stranieri è inoltre richiesta la conoscenza di base della lingua italiana e regolare permesso di soggiorno.
Titoli preferenziali: precedente esperienza e diploma di scuola superiore.
Competenze in uscita
Acquisire le competenze base per svolgere con efficacia ed efficienza il lavoro di cura dell'anziano e/o malato, dei comportamenti etici da seguire e della responsabilità del proprio ruolo rispetto all'anziano e/o malato.
PRINCIPALI ARGOMENTI PREVISTI DAL PROGRAMMA Psicologia |
Igiene della persona |
Nutrizione |
Movimentazione e gestione motoria |
Vestizione |
Primo soccorso e farmacologia |
Legislazione e professionalità |
Utilizzo strumentazione tecnica
Per richiedere un preventivo o informazioni aggiuntive, compila il seguente "Form" inserendo la tua email, il tuo nome cognome e numero di telefono, oppure contatta la segreteria corsi allo 02-67100579, completo di autorizzazione al trattamento dei dati personali.