+

 Partenza prevista: //19/06/2023

Il social media manager è ormai una figura consolidata ed ampiamente richiesta nel mercato del lavoro; infatti  i canali social sono una realtà e rappresentano sempre più uno strumento indispensabile di grande efficacia per la promozione ed il marketing.

In questo corso apprenderai in maniera verticale le sklil necessarie per poter gestire con competenza tutti gli aspetti della mansione e soddisfare le esigenze del cliente o del datore di lavoro; infatti il corso tratterà temi di social media marketing tramite i canali più conosciuti come Facebook, instagram, Google ADs ecc., ma anche tecniche meno note ed estremamente efficaci e richieste come il Funnel Marketing, la gestione della customer experience tramite CRM e la marketing automation, che ormai rappresenta un fattore decisivo  nei processi di vendita e convincimento.

Imparerai a gestire in maniera professionale la SEO delle pagine web, imparando le principali tecniche di scrittura e di creazione di contenuti di valore che valorizzino il brand.

Approfondirai anche l'area grafica e design, imparando a creare l'immagine grafica di una Band dalla A alla Z

Per completare il profilo professionale è indispensabile ottenere una capacità di analisi critica dei risultati ottenuti, al fine di correggere e migliorare le strategie basandosi su dati oggettivi; per questo imparerai ad utilizzare Google Analytics ed ad interpretarne i dati e le metriche.


Il corso si rivolge a:

- studenti neo diplomati/neo laureati alla ricerca del primo lavoro;

- lavoratori in cassa integrazione, mobilità, disoccupazione, etc) che desiderano trasformare lo svantaggio in un vantaggio;

- Lavoratori occupati che ambiscono al  miglioramento della propria condizione lavorativa;

- Lavoratrici nel periodo di assenza per maternità.

- Persone momentaneamente inattive.

I corsi si svolgono in videoconferenza e prevedono 4 ore di lezione al giorno.

 

FAD: Parallelamente viene messa a disposizione dei partecipanti una piattaforma e.learning all’interno della quale, in qualsiasi ora del giorno o della notte possono approfondire/ripassare gli argomenti già trattati con il docente tramite la visione di lezioni videoregistrate e autovalutare il proprio grado di apprendimento tramite appositi test di verifica.

Modalitą svolgimento:

  • Durata: 160 Ore
  • Sede: Online
  • Modalitą: E-learning
  • Costo: Gratuito
  • Frequenza: Lun-ven part-time 4 Ore
  • Attestato Ufficiale

Destinatari

 Disoccupati, Inattivi, Studenti, Occupati (compatibilmente con gli orari del corso).

Il corso si rivolge a giovani studenti , occupati, disoccupati, inattivi, desiderosi di approfondire e conoscere meglio le dinamiche della comunicazione digitale e a coloro che vogliono imparare ad usare questi strumenti per scopo personale o professionale; ma anche a ex dipendenti di aziende e professionisti operanti nel mondo della comunicazione, del web e del marketing,

 

Competenze in uscita

1)Conoscere tutti i maggiori social network e le singole specificità

2)apprendere le tecniche di gestione e di controllo dei canali social.

3)Scoprire come generare traffico verso il proprio sito dai social network.

4)Apprendere le tecniche di marketing B2B e B2C

5)Conoscenza e-mail marketing 

6) Apprendimento tecniche Marketing automation

7) SEO 

8) google ads e google Analytics

SOCIAL MEDIA MARKETING

1.La metodologia Inbound: TOFU- MOFU- BOFU

2.Introduzione ai social network

3.I social nella metodologia inbound (come si collocano i social nelle varie fasi)

4.Facebook: come creare una pagina aziendale; differenza tra una pagina personale e aziendale; come gestire in maniera corretta e proficua una pagina Facebook;

5.Social Advertising su Facebook: panoramica

6.Strumenti per realizzare copy e grafiche per le campagne ads (Canva)

7.Instagram: come funziona Instagram - come creare un profilo su Instagram - che differenza c’è tra un profilo utente e un profilo business su Instagram- cosa sono gli hashtag? - come e quali hashtag utilizzare su Instagram? 

8.LinkedIN: panoramica del social -come utilizzare il profilo personale - cosa e quando pubblicare - scelta degli hashtag - come gestire una company page - Differenze tra un profilo e una pagina - Brand  ambassadors su LinkedIn

9.Twitter e Pinterest

10.I nuovi social: TikTok 

11.Come elaborare una strategia social: il piano editoriale - tool di programmazione

12.Reportistica: come analizzare i dati e creare un report professionale.

 

CONTENUTI E AUTOMATION

 

●Che cos’è il Sales Funnel

●Contenuti per ogni fase del funnel

●La landing page

●Come creare i testi per una landing-page

●Come scrivere efficacemente

●Convincere toccando le giuste leve: il tono di voce

●Cos’è il tono di voce

●I diversi toni di voce

●Le call-to-action e i diversi toni di voce

●Lead generation

●Il CRM: il tuo migliore alleato

●Alla scoperta del CRM di HubSpot e di Clientify

●Cosa viene dopo? La mail

●Le e-mail e le newsletter

●Come costruire una e-mail di successo

●L'oggetto, il preview text, il corpo

●I template

●I link per il nurturing

●La call-to-action

●Cos’è la marketing automation e cosa ti aiuta a fare

●Quali sono i benefici della marketing automation

 

 

LA SEO

●Basi generiche della SEO

●Il posizionamento

●La ricerca degli argomenti tramite tool (Google Trend, Answer The Public, SEO Zoom).

●Gli articoli

●I blogpost

●Come scrivere articoli per la SEO, ma soprattutto per l’utente

●La struttura di un articolo

●Seo onsite e Seo offsite

 

Volantino del Corso

Per candidarsi

Per Inviare la propria candidatura, compila il seguente "Form" inserendo la tua email, il tuo nome cognome e numero di telefono, allegando (se hai a disposizione) un dettagliato curriculum vitae in formato *.pdf, *.doc, *.docx, completo di autorizzazione al trattamento dei dati personali.



 
Autorizzo il trattamento dei miei dati personali a fini informativi.