-

 Partenza: NON ANCORA PREVISTA !!

AUTOCAD

Il corso di autocad permette di apprendere gli strumenti e le nozioni fondamentali del software e dell’hardware necessario per lo sviluppo di disegni e progetti 2D/3D partendo dall’ideazione, sino alla modifica, alla presentazione finale e la stampa.  Il corso incorpora ed esplora tutte le funzionalità, i comandi e le tecniche per la creazione, la modifica e la stampa di disegni con AutoCAD.  

Rhinoceros

Rhinoceros è un programma di modellazione tridimensionale che si basa su geometrie NURBS (Non-Uniform Rational B-Splines ovvero rappresentazioni matematiche della geometria 3D). Il corso è rivolto a designer, architetti, geometri, arredatori, progettisti meccanici, prototipisti, per operatori CNC, ottimo per chi stampa in 3D.

Il corso mira a preparare il partecipante a muoversi agevolmente all’interno dell’interfaccia del software.

La metodologia didattica di entrambi i software prevede sia lezioni sia esercitazioni in aula con il docente.

Le lezioni saranno sviluppate su esempi pratici derivati dall’esperienza professionale.
Tutti i temi affrontati nella lezione vengono messi in pratica e approfonditi dal corsista attraverso esercizi mirati all’apprendimento delle nozioni ricevute durante le lezioni sempre con l'ausilio del docente.

Destinatari

Disoccupati, Inattivi, Studenti, Occupati (compatibilmente con gli orari del corso).

Autocad:Il corso è rivolto a architetti, geometri, arredatori, progettisti meccanici.

Rhinoceros: Il corso è rivolto a designer, architetti, geometri, arredatori, progettisti meccanici, prototipisti, per operatori CNC,  ottimo per chi stampa in 3D.

Competenze in uscita

AUTOCAD

I partecipanti impareranno a creare con precisione matematica oggetti grafici 2D e le tecniche indispensabili per creare ed editare accurati modelli 3D, a generare, importare, modificare ed esportare un modello 3d, ad analizzare e quotare un modello.

RHINOCEROS

Il corso di Rhinoceros prevede l’insegnamento delle fondamenta di disegno bidimensionale e tridimensionale con l'ausilio degli strumenti di modellazione di Rhino.

Si apprenderanno le basi di Rhinoceros, comunemente chiamato Rhino, un software applicativo per la modellazione 3D di superfici. Le superfici generate vengono unite fra di loro fino a formare oggetti solidi di ogni tipo. Grazie all’estrema padronanza e precisione che garantisce nella gestione delle forme 3d, Rhinoceros è attualmente uno degli strumenti preferiti nel campo del product design. Viene normalmente utilizzato per il disegno industriale, l’architettura, il design navale, il design del gioiello, il design automobilistico, il CAD/CAM, per la prototipazione rapida, il Reverse engineering e per il design della comunicazione.

Materiale didattico e dispense incluse.

Modulo 1: Nozioni di base
Modulo 2: Visualizzazzione e supporto al disegno
Modulo 3: Strumenti di disegno
Modulo 4: Comandi ed opzioni di modifica
Modulo 5: Oggetti e layers
Modulo 6: Strumenti grafici ed elementi complessi
Modulo 7: Gestione della stampa
Modulo 8: Nozioni 3d

Fondamenti di modellazione con il software Rhinoceros

Interfaccia di Rhinoceros

Griglia, Snap, SmartTrack

Disegno bidimensionale

Editing di geometrie

Disegno di curve libere

Editing di punti di controllo

Modellazione di solidi

Creazione superfici complesse

Stampa 3D

Volantino del Corso

Per informazione

Per richiedere un preventivo o informazioni aggiuntive, compila il seguente "Form" inserendo la tua email, il tuo nome cognome e numero di telefono, oppure contatta la segreteria corsi allo 02-67100579, completo di autorizzazione al trattamento dei dati personali.

 
Autorizzo il trattamento dei miei dati personali a fini informativi.