-

 Partenza: NON ANCORA PREVISTA !!

L'addetto ai servizi di patronato è un professionista che all'interno di organizzazioni di lavoratori e di datori di lavoro, eroga un’efficace attività di consulenza e orientamento, preparazione ed inoltro di tutte le pratiche di pensione e di previdenza, assistenziale e socio-sanitario;  tutela il cittadino nei confronti di Inps, Inpdap, Inail, pubbliche amministrazioni ed enti locali, per il conseguimento dei suoi diritti. Tratta tra l’altro, pratiche di pensione di anzianità, pensioni di vecchiaia e di invalidità, pensioni ai superstiti nel settore pubblico e privato; assegni sociali e pensioni agli invalidi civili, assegni al nucleo familiare, versamenti volontari ed estratti contributivi, supplementi e ricostituzioni delle pensioni, infortuni sul lavoro e malattie professionali.

Destinatari

Disoccupati, Inattivi, Studenti, Occupati (compatibilmente con gli orari del corso).

Particolarmente utile per addetti alla dichiarazione dei redditi che vogliono così completare la priopria preparazione estendendo le possibilità di collaborazione non solo al periodo della dichiarazione dei redditi.

Competenze in uscita

Eseguire in autonomia operazioni previdenziali, assistenziali, socio-sanitarie, inail, immigrazione.

CORSO PER OPERATORE DI PATRONATO 

PROGRAMMA 

 

1) Cenni storici degli Istituti di Patronato

2) Prestazioni agli invalidi civili:

- Pensione di invalidità

- Assegno d’invalidità

- Indennità di accompagnamento

- Indennità di frequenza

- Prestazioni per ciechi civili

- Prestazioni per sordi

- Assegno sociale

3) Prestazioni a sostegno del reddito:

- Naspi – Dis-Coll, Mobilità, ASDI.

- Maternità

- Assegni familiari

- Malattia, cure tubercolari, cure balneo termali

- Bonus Bebè, Voucher Baby Sitting

4) Disabilità

5) Pensione settore privato:

- Pensione di vecchiaia

- Pensione anticipata

- Pensioni supplementari

- Pensione ai superstiti

- Ricongiunzioni, totalizzazioni, cumulo

- Pensione di inabilità

- Assegno ordinario d’invalidità

- Assegno per assistenza personale continuativa

- Ricostituzioni contributive e supplementi di pensione

- Ricostituzioni reddituali e maggiorazioni

6) Pensioni settore pubblico:

- Pensione vecchiaia

- Pensione anticipata

- Pensione inabilità

- Pensione privilegiata

- Pensione ai superstiti

- Cause di servizio ed equo indennizzo

7) Interventi INAIL:

- Infortunio sul lavoro

- Infortunio in itinere

- Danno biologico

- Indennità temporanea

- Malattia professionale

- Rendite

8) Immigrazione:

- Rilascio e rinnovo permessi e carta di soggiorno

- Conversioni permessi di soggiorno

- Decreto Flussi

- Ricongiungimento familiare

Volantino del Corso

Per informazione

Per richiedere un preventivo o informazioni aggiuntive, compila il seguente "Form" inserendo la tua email, il tuo nome cognome e numero di telefono, oppure contatta la segreteria corsi allo 02-67100579, completo di autorizzazione al trattamento dei dati personali.

 
Autorizzo il trattamento dei miei dati personali a fini informativi.