-

 Partenza: NON ANCORA PREVISTA !!

Acquisire la conoscenza tecnica sui criteri di scelta e dimensionamento dei dispositivi di protezione e comando di potenza.

Acquisire la conoscenza tecnico pratica sull’utilizzo del PLC Modicon M221;

Acquisire la conoscenza teorica di base sull’automazione e sulle reti industriali tramite l’uso di controllori programmabili finalizzata a comprendere il funzionamento dei PLC e la loro interazione con gli altri dispositivi;

Illustrare i concetti base dei principali protocolli di comunicazione in ambiente industriale;

Istruire alla configurazione e programmazione dei pannelli operatore HMI tramite l’uso del software Vijeo Designer. Fornire le tecniche per la creazione di pagine grafiche e gestione della comunicazione.

Acquisire la conoscenza teorica di base sull’utilizzo dei variatori di velocità finalizzata a comprendere le principali caratteristiche, le possibili problematiche, le applicazioni;

 

Destinatari

Disoccupati, Inattivi, Studenti, Occupati (compatibilmente con gli orari del corso).

Manutentori; Tecnici addetti a impianti di automazione industriale; Tecnici da riqualificare;

Competenze in uscita

Esperto in Automazione Industriale dalle applicazioni elettromeccaniche all’industria 4.0

Argomenti

Azionamento sui motori, comando di potenza, protezione, criteri di scelta, dimensionamento e coordinamento dei dispositivi.

Hardware, introduzione alla piattaforma software Machine Expert Basic (ex SoMachine Basic), presentazione dei linguaggi di programmazione LIST e LADDER, regole di programmazione ed esempi pratici in LADDER, impiego dei principali blocchi funzione, esercizi pratici.

Struttura di un automatismo, nozioni di elettronica digitale, caratteristiche e funzionamento dei PLC, cenni sui linguaggi di programmazione, sulle reti, sui principali protocolli di comunicazione utilizzati in ambito industriale;

Studio a applicazioni pratiche di reti di comunicazione industriale con i principali protocolli;

Analisi dell’hardware della famiglia Magelis: porte di comunicazione, connessioni, supporti. Caratteristiche del software di configurazione Ecostruxure Vijeo Designer: creazione di un nuovo progetto. Import di variabili, messaggi, allarmi, ricette, etc. Realizzazione Script, configurazione accesso remoto: WebGate, Vijeo Design’Air, Vijeo Design’Air Plus.

Struttura del variatore, nozioni di elettrotecnica e meccanica, leggi motore, disturbi, applicazioni, efficientamento energetico, gamma prodotti.

MODULI

DESCRIZIONE

Modulo 1

Introduzione all’automazione industriale

Modulo 2

Le applicazioni elettromeccaniche tradizionali

Modulo 3

Il PLC struttura e programmazione – Modulo Base

Modulo 4

Il PLC struttura e programmazione – Modulo Avanzato

Modulo 5

La comunicazione in Ambiente industriale

Modulo 4

Dialogo Uomo-Macchina (HMI)

Modulo 5

Variazione elettronica di velocità

I corsi vengono tenuti con prodotti hardware di Schneider Electric e da un formatore certificato da Schneider Electric.

Dispense e software per la realizzazione delle applicazioni pratiche;

Kit didattici con apparecchiature hardware a disposizione del docente da condividere per le lezioni del corso;

(FACOLTATIVO) – Possibilità di dotare ciascun partecipante di apparecchiature Hardware cablate e funzionanti per la realizzazione delle applicazioni pratiche proposta da noleggiare o acquistare a parte.

 

Volantino del Corso

Per informazione

Per richiedere un preventivo o informazioni aggiuntive, compila il seguente "Form" inserendo la tua email, il tuo nome cognome e numero di telefono, oppure contatta la segreteria corsi allo 02-67100579, completo di autorizzazione al trattamento dei dati personali.

 
Autorizzo il trattamento dei miei dati personali a fini informativi.