-

 Partenza: NON ANCORA PREVISTA !!

ll corso è finalizzato all’apprendimento delle tecniche di produzione e montaggio video mediante l’utilizzo del software DaVinci Resolve (gratuitamente scaricabile da internet).  Le lezioni alterneranno la pratica del software a lezioni sul linguaggio audiovisivo nell’ambito di differenti media: televisione, cinema e social network. Impareremo a riprendere, tagliare e montare immagini, applicare effetti grafici, aggiungere colonne sonore, esportare i file video (encoding) nei formati per i differenti media (TV, Cinema e ottimizzazione dei file video per social network).

Destinatari

Disoccupati, Inattivi, Studenti, Occupati (compatibilmente con gli orari del corso).

E chiunque sia in possesso di una discreta familiarità nell’utilizzo del computer e sia seriamente interessato ad entrare in questo affascinante mondo pieno di prospettive di lavoro.

Competenze in uscita

Capacità di gestire in piena autonomia creazione e la post-produzione di un progetto video professionale.

PROGRAMMA:

-  Introduzione all'editing 

- Guida all'installazione di Davinci sul proprio computer

- Principali tecniche di ripresa

- Introduzione ai formati video, codec e relative caratteristiche

-  Il flusso di lavoro dalla Media Page al Delivery

-  Media Page, Cut e Edit Page

-  Organizzazione del lavoro e strumenti del montaggio

- Introduzione al linguaggio audiovisivo e tecniche del montaggio

-  Montaggio avanzato in DAVINCI 17

-  Settings dei progetti

-  Bin, metadati e organizzazione delle clip

-  Overwrite, insert, marker, trimming, replace/ripple overwrite, fit to fill

-  Effetti, titoli e keyframe

-  Il Multicamera

-  La pagina di Delivery

-  La color page

-  La color correction e il color grading (differenze e workflows)

-  Il contrasto e il colore nella color primaria

-  Le Color Wheels, Primary Bars e HDR

-  Le curve colore

-  L'utilizzo degli Scope, RGB parade, waveform, vectorscopio e istogramma

-  L'utilizzo dei nodi

-  Serial, outside, parallel/layer nodes

-  La color correction secondaria

-  Curve e qualifiers HSL e RGB, Magic Mask

-  Le power windows e il tracking

-  Gli open fx e automazione con i keyframe

-  Stills e metodologie di lavoro

-  Il flusso di lavoro dei files RAW

-  Introduzione all'uso di Fusion

-  Introduzione all'uso di Fairlight e post produzione audio

-  La pagina di editing audio e il mixing

-  Introduzione agli effetti audio di default in DAVINCI 17

-  L’utilizzo delle LUT e creative looks

-  Esportazione dei lavori con Delivery (preset e personalizzazione delle esportazioni)

-   Archiviazione dei lavori (Media e Database)

Le esercitazioni si effettueranno su materiale fornito dal docente.

Per informazione

Per richiedere un preventivo o informazioni aggiuntive, compila il seguente "Form" inserendo la tua email, il tuo nome cognome e numero di telefono, oppure contatta la segreteria corsi allo 02-67100579, completo di autorizzazione al trattamento dei dati personali.

 
Autorizzo il trattamento dei miei dati personali a fini informativi.