Partenza prevista: 23/10/2023
Il corso è finalizzato all’apprendimento delle tecniche di montaggio video, mediante l’utilizzo del software Adobe Premiere Pro CC 2022.
Le lezioni alterneranno la teoria e la pratica del software in modo da imparare il giusto flusso di lavoro a seconda del diverso tipo di montaggio che andremo a svolgere.
Al termine del corso gli allievi saranno in grado di padroneggiare tutti gli strumenti di lavoro in piena autonomia ad livello avanzato e realizzare tutte le tipologie di montaggio, anche per i vari social network.
INFO: In corso verrà svolto con Premiere Pro CC 2022, tuttavia è possibile seguire il corso anche con versioni precedenti (meglio non più vecchia della 2020) Consigliata ma non obbligatoria l'installazione di Adobe Media Encoder CC (stessa versione di Abobe Premiere Pro CC che si ha installata sul proprio pc/mac)
Si puo' seguire il corso sia su piattaforma PC che Mac.
Destinatari
Studenti , Occupati, Disoccupati, Inattivi, montatori video che hanno esperienze in altri software e voglio- no imparare ad utilizzare Premiere Pro CC, chi ha una preparazione base di Premiere Pro CC e vuole imparare le giuste tecniche per usarlo professionalmente, chi ha una formazione in fotografia e chi viene dalla grafica.
Competenze in uscita
Capacità a utilizzare a livello professionale il software Adobe Premiere Pro CC 2022, acquisizione di competenze e capacità di gestire in autonomia la post-produzione di un progetto video professionale. Adobe Premiere Pro CC, essendo uno dei software più usati nell'ambito professionale, apre la strada per lavorare in TV o case di produzione video.
Modulo 1
Introduzione al corso - introduzione al video, i codec e i formati video - introduzione al montaggio
video - introduzione a Premiere Pro CC - settaggi ed impostazioni base - interfaccia e strumenti (parte1)
Modulo 2
Interfaccia e strumenti (parte2) - settaggio timeline - creazione della timeline ed editing base delle clip video
Modulo 3
Impostare le shortcut - cambio velocità e adattamento clip video nel montaggio – time remapping
Modulo 4
Utilizzo di effetti e transizioni base e avanzate - uso dei keyframe per animazioni
Modulo 5
Correzione colore per uniformare il bianco, i contrasti e temperatura colore - pannello Lumetri - pannello match color, per uniformare il colore in più clip video in automatico
Modulo 6
Titolazione base - scorrimento titoli - utilizzo keyframe – sottotitoli automatici – traduzione automatica
Modulo 7 (4h teoria – 4h pratica)
Gestire audio (musica, voiceover, interviste) - creare mix tracce audio in loop in automatico - pannello mix audio - audio gain
Modulo 8
Green screen - motion tracking
Modulo 9
Montaggio multicamera - funzioni di montaggio avanzato
Modulo 10
Ricerca e utilizzo di risorse in rete gratuite come effetti e transizioni avanzati, template di animazioni, musiche - installazione e utilizzo di plug-in gratuiti
Modulo 11
Color grading avanzato per dare un look al video - key frame con maschere colore – adobe extension – track matte – sequenze nidificate – utilizzo metadati – stabilizzazione clip video
Modulo 12
Imparare a gestire il flusso di lavoro in modo da velocizzare e ottimizzare ogni tipo di montaggio, dal più semplice al più complesso
Modulo 13
Integrazione con altri software professionali (Da Vinci Resolve, After effect, Photoshop, Illustrator) - adattare la timeline di montaggio per creare video adatti alla varie piattaforme social (Facebook, TikTok, Instagram, What- sapp)
Modulo 14
Gestire un montaggio dall’idea alla pratica - ricerca di materiale video on-line - esportare un video nei diversi formati
Per Inviare la propria candidatura, compila il seguente "Form" inserendo la tua email, il tuo nome cognome e numero di telefono, allegando (se hai a disposizione) un dettagliato curriculum vitae in formato *.pdf, *.doc, *.docx, completo di autorizzazione al trattamento dei dati personali.