Partenza: NON ANCORA PREVISTA !!
Scopo del corso
Obiettivo del corso è quello di insegnare gli strumenti necessari per poter gestire la comunicazione web aziendale e il corretto utilizzo dei Social Network, con un approccio funzionale e strategico. Il partecipante sarà in grado quindi di fornire all’azienda e/o ai clienti un supporto, sia progettuale che operativo, per la gestione del web marketing e della comunicazione digitale.
Dopo una breve introduzione ai concetti chiave del mondo digitale e del Web Marketing, ai princìpi fondamentali del Social Media Marketing e della Brand Reputation, si illustreranno dettagliatamente i principali Social Network (Facebook, Twitter, Linkedin, Youtube), con esempi pratici e case history di strategie di successo ed epic fails.
Si illustreranno inoltre le tecniche di scrittura SEO per un miglioramento dei posizionamenti sui motori di ricerca.
Metodologia
La metodologia è fortemente interattiva e applicativa. Durante il corso verranno alternate modalità di erogazione della formazione di tipo tradizionale a modalità interattive, con esercitazioni e role-playing.
Orario: Dal Lunedì al Venerdì 4 ore al giorno (o mattina o pomeriggio)
Dotazione tecnica necessaria: Possesso di un pc o tablet e Collegamento internet con almeno 10 Mbps.
Destinatari
Il corso si rivolge a ex dipendenti di aziende e professionisti operanti nel mondo della comunicazione, del web e del marketing, a giovani in cerca di approfondire e conoscere meglio le dinamiche della comunicazione digitale e a coloro che vogliono imparare ad usare questi strumenti per scopo personale o professionale.
Competenze in uscita
Competenze in uscita:
Il programma del corso è il seguente:
Modulo 1 – I Social (60%)
Internet e i social network
-Il mondo Internet e la sua evoluzione (Scenario)
-Dalla comunicazione 1.0 a quella 3.0
-Il mondo dei Social Media (Scenario)
-Rischi e opportunità nell’uso dei Social Network
-I Blog e la professione del “blogger”
-Personal branding & Reputation Management
-Come posizionarsi sul web (Aziende)
-Case history (epic fails – epic wins)
Le principali piattaforme Social
-Creazione profilo e pagina
-Come scrivere e interagire
-Facebook ads – uso strategico
-Analisi e monitoring campagne adv
-Case history ed epic fails
-Creazione profilo e pagina
-Come scrivere e interagire
-Le offerte e le opportunità di Linkedin
-L’importanza delle immagini e della comunicazione visual
-Il profilo: creazione e implementazione
-L’algoritmo e gli hashtag
-Le storie e le dirette
-Advertising e opportunità di business
-Creazione profilo
-Cosa e come comunicare con 280 caratteri
-Le liste e le funzioni principali della piattaforma
-Twitter ads e analytics
-Case History ed epic fails
Youtube
-Youtuber e viral video
-L’advertising su Youtube
-Il programma di Partnership
-Case History
L’attvità del SMM
-Il piano editoriale
-Il calendario editoriale
-Gli strumenti del mestiere
Esercitazione
Modulo 2 – SEO e Copyright (40%)
Web editing
- Google: come funzionano gli algoritmi. SEO on site e off site. about me, professionale e aziendale. esercitazione
- Scrivere un articolo SEO. Tecniche e regole sui contenuti.
- tipi di articoli con esercitazione.
- Le keywords. come usarle, come trovarle. Esercitazione. Immagini e come Ottimizzarle. Esercizio
- Piano editoriale e calendario editoriale.
- Linkedin e la SEO come funziona l’algoritmo
- Storytelling e Buyer Personas. Esercitazione
- Workshop finale e test
Per richiedere un preventivo o informazioni aggiuntive, compila il seguente "Form" inserendo la tua email, il tuo nome cognome e numero di telefono, oppure contatta la segreteria corsi allo 02-67100579, completo di autorizzazione al trattamento dei dati personali.