

Carrellista
Descrizione
Il corso garantisce immediato sbocco lavorativo presso aziende della logistica. I partecipanti al termine del corso otterranno il patentino per la conduzione dei carrelli elevatori.
Galleria di video e immagini.
Programma
MODULO 1 Modulo giuridico-normativo (2 ore teoria) normativa in materia di carrelli elevatori • Disposizioni di legge in materia di attrezzature di lavoro (titolo III del T.U.) .
MODULO 2 - Modulo tecnico (6 ore teoria) Parte A: carrelli e loro caratteristiche; Tecnologia dei carrelli semoventi; Fonti di energia; batterie di accumulatori o motori endotermici; Posto di guida; Dispositivi di segnalazione; Dispositivi di controllo; Freni; Ruote e tipologie di gommatura; Dispositivi di comando e sicurezza; nozioni di fisica applicata ai carrelli; valutazione dei carichi movimentati; Linee di ribaltamento; Stabilità statica e dinamica e influenza dovuta alla mobilità del carrello e dell'ambiente di lavoro (forze centrifughe e forze di inerzia); Portata del carrello elevatore; Le condizioni di equilibrio; Ausili alla conduzione; Principali rischi connessi all'impiego di carrelli semoventi; Altri rischi connessi all'impiego dei carrelli; controlli e manutenzioni modalità di utilizzo in sicurezza