Intelligenza Artificiale per marketing, sicurezza e automazione
Intelligenza Artificiale per marketing, sicurezza e automazione

Intelligenza Artificiale per marketing, sicurezza e automazione

Descrizione

L’Intelligenza Artificiale è ormai una risorsa imprescindibile nel mondo del lavoro, specialmente in ambiti come il marketing digitale e la cybersecurity. La usiamo per automatizzare processi, creare contenuti efficaci, migliorare la comunicazione con i clienti e proteggere dati e infrastrutture da minacce sempre più sofisticate.
Questo corso nasce per chi vuole comprendere a fondo come funziona l’IA e, soprattutto, come applicarla in modo concreto e strategico nel proprio lavoro quotidiano, valorizzando le proprie competenze nel marketing, nella gestione della sicurezza informatica e nella comunicazione digitale. Al contempo, fornisce strumenti utili per migliorare anche la gestione della sicurezza digitale personale e familiare.

Attraverso esempi concreti, esercitazioni hands-on e correzioni personalizzate, il corso si concentra fin da subito sull’applicazione pratica delle conoscenze. Partendo da una solida base teorica, si passa rapidamente a mettere in campo tecniche, strumenti e strategie che possono essere utilizzate immediatamente nel contesto lavorativo.
L’obiettivo è fornire ai partecipanti non solo la comprensione dell’IA, ma soprattutto la capacità di usare in modo efficace assistenti avanzati come ChatGPT, Gemini e CoPilot per automatizzare processi, generare contenuti mirati per campagne di marketing e adottare buone pratiche di cybersecurity, fondamentali per proteggere dati sensibili sia aziendali sia personali.


  • Usare ChatGPT, Gemini, CoPilot e altri strumenti di IA generativa per semplificare attività, scrivere testi, creare contenuti e sviluppare idee in modo rapido ed efficace.
  • Scrivere prompt chiari ed efficaci per ottenere risposte utili e risolvere problemi pratici.
  • Creare post, articoli, newsletter e altri materiali di content marketing sfruttando l’IA per risparmiare tempo e stimolare la creatività.
  • Ottimizzare testi per il web grazie a principi di SEO e migliorare la propria presenza online, in particolare su LinkedIn.
  • Applicare regole di cybersecurity di base, imparando a riconoscere minacce comuni, proteggere account e gestire dati sensibili.
  • Conoscere i rischi di bias, uso scorretto e problemi etici legati all’IA, per scegliere soluzioni responsabili anche nella vita privata.
  • Sperimentare l’uso dell’IA nei social media, con idee per caption, caroselli e mini-campagne promozionali.
  • Automatizzare attività ripetitive utilizzando strumenti gratuiti e semplici da configurare, anche senza competenze tecniche.
  • Mettere in sicurezza la rete domestica e aiutare anche la famiglia ad adottare buone pratiche digitali.
  • Applicare tutto ciò che hai appreso sviluppando un progetto pratico, utile per consolidare le competenze e portare risultati reali nella propria vita lavorativa e personale.


Se vuoi dare un vero boost alla tua carriera, imparando a utilizzare gli strumenti più innovativi e rimanere sempre un passo avanti nel mercato del lavoro, questo corso è la risposta concreta che stavi cercando. Preparati a trasformare le sfide digitali in opportunità di successo.


  • 160
  • Totale di Ore
  • 01/09/2025
  • Data di Partenza.
  • Gratuito
  • Costo del Corso
  • Videoconferenza
  • Modalità

Galleria di video e immagini.

Gallery: Non presente.

Programma

Fondamenti di AI e linguaggio semplice

Obiettivi: Introdurre i concetti dell’IA.
Contenuti:

  • Cos'è l'intelligenza artificiale e dove la incontriamo ogni giorno
  • Algoritmo, dati e modelli (esempi quotidiani)
  • IA debole, IA forte, AGI, AI generativa
  • Breve storia dell'IA
  • Applicazioni pratiche dell’IA nel lavoro quotidiano
  • Impatto dell’IA sui processi decisionali

Cybersecurity base per utenti digitali

Obiettivi: Fornire competenze per proteggersi online.
Contenuti:

  • Cos’è la cybersecurity
  • Tipi di attacco (malware, phishing, ransomware)
  • Password sicure, autenticazione a due fattori
  • Uso di un password manager
  • Principi di protezione dei dati aziendali
  • Strategie di difesa per dispositivi mobili e reti

Prompt Engineering

Obiettivi: Imparare a scrivere prompt efficaci per i principali LLM.
Contenuti:

  • Cos'è un prompt e le sue tipologie (zero-shot, one-shot, ecc.)
  • Framework PRESTA e RISEN
  • Prompt per testi, CV, LinkedIn, blog
  • Tecniche di ottimizzazione per risposte precise
  • Adattamento dei prompt a diversi settori professionali

Content Marketing con AI

Obiettivi: Creare contenuti semplici con l’AI.
Contenuti:

  • Cos'è il content marketing
  • Struttura di blog post, caroselli, newsletter
  • Uso base di Canva, Gamma.app, ChatGPT
  • Personalizzazione dei contenuti per il target
  • Strategie per aumentare engagement e conversioni

SEO & LinkedIn per la visibilità

Obiettivi: Ottimizzare testi per il web e migliorare il proprio profilo professionale.
Contenuti:

  • SEO base, parole chiave, leggibilità
  • Ottimizzazione profilo LinkedIn (headline, About)
  • Scrivere post LinkedIn SEO-friendly
  • Analisi dei trend di ricerca per posizionamento efficace
  • Creazione di contenuti coerenti con l’identità professionale.

Privacy, Bias e Etica dell’IA

Obiettivi: Comprendere i rischi legati all’uso dell’IA.
Contenuti:

  • Bias e discriminazioni negli algoritmi
  • GDPR e gestione dati
  • Uso responsabile e consapevole dell’IA
  • Valutazione dell’impatto etico nei processi decisionali
  • Strumenti per garantire trasparenza e accountability

Social media e strumenti AI

Obiettivi: Usare l’AI per migliorare la comunicazione social.
Contenuti:

  • Prompt per caption, caroselli, stories
  • Strumenti: ChatGPT, Canva AI, Gamma
  • Pianificazione e automazione dei contenuti social
  • Analisi delle performance e adattamento della strategia

Sicurezza professionale e personale 

Obiettivi: Applicare buone pratiche di sicurezza nella vita quotidiana.
Contenuti:

  • Reti domestiche, backup, VPN
  • Incident response plan familiare
  • Consigli per proteggere i dispositivi personali
  • Educazione digitale per familiari e gruppi vulnerabili

Automazioni e strumenti gratuiti

Obiettivi: Automatizzare piccole attività quotidiane.
Contenuti:

  • Esempi con Make.com, Google Sheet, Gmail, Manus.im
  • Prompt per agenti GPT personali
  • Integrazione di strumenti AI per semplificare workflow
  • Monitoraggio e miglioramento continuo delle automazioni


!! workshop finale !!

Destinatari

  • Disoccupati
  • Inattivi
  • Studenti
  • Occupati (compatibilmente con gli orari del corso).

NESSUN VINCOLO TERRITORIALE, CORSI DISPONIBILI IN TUTTA ITALIA

Competenze in Uscita

Acquisirai una solida comprensione dei principi fondamentali dell’intelligenza artificiale e della cybersecurity, imparando a riconoscere e prevenire le principali minacce digitali. Svilupperai abilità pratiche nell’utilizzo di assistenti AI come ChatGPT, Gemini e CoPilot per ottimizzare la produzione di contenuti e migliorare la comunicazione professionale, soprattutto in ambito marketing digitale. Imparerai a scrivere prompt efficaci per massimizzare i risultati degli strumenti basati su modelli linguistici avanzati. Inoltre, saprai applicare tecniche di SEO e ottimizzazione LinkedIn per aumentare la visibilità online e gestire in modo consapevole privacy, bias ed etica nell’uso dell’IA. Infine, acquisirai competenze nell’automazione di processi digitali e nella sicurezza personale e familiare, rendendoti capace di proteggere dati e dispositivi in diversi contesti lavorativi e privati.

Frequenza del Corso

detail-frequence.jpg
Dal Lun al Ven Part-time (4 ore) 09-13

La frequenza minima per ottenere l'attestato é pari al 70% della durata totale del corso.

Attestato

detail-attestato.jpg
Attestato di Frequenza

Tutti nostri partecipanti hanno diritto ad avere l'Attestato di partecipazione, al raggiungimento del 70% di ore di presenza.

Sede

sede-online.jpg
Online Video Conferenza

Modalità videoconferenza (aula virtuale). Il corso prevede la presenza contemporanea del docente e degli allievi tramite collegamento internet in videoconferenza. Per questa modalità é previsto l'uso del computer corredato da web-cam e microfono. E' necessario avere a disposizione una linea internet con piano dati.