Corso Gratuito di Rhinoceros 3D
Corso Gratuito di Rhinoceros 3D

Corso Gratuito di Rhinoceros 3D

Descrizione

  1. Dai forma alle tue idee con Rhinoceros!

    Rhinoceros è un programma di modellazione tridimensionale che si basa su geometrie NURBS (Non-Uniform Rational B-Splines ovvero rappresentazioni matematiche della geometria 3D).  

    Questo corso ti insegnerà a creare progetti, prototipi e prodotti per i settori più svariati, dall'aviazione ai giocattoli, con la precisione del software Rhinoceros. Apprenderai le basi della modellazione in 3D. Imparerai a usare tutte le funzionalità ricavando una metodologia di lavoro congruente e applicabile ai tuoi futuri progetti.

    Ripasserai  i concetti di base della geometria necessari per comprendere l’interfaccia 3D di Rhino e familiarizzerai con il programma: dalla navigazione alle funzionalità di base per iniziare a modellare, includendo la meccanica di lavoro.

    Dai forma alle tue idee con Rhinoceros!

    Hai mai sognato di trasformare un’idea in un modello 3D con precisione millimetrica? Con Rhinoceros, il software di modellazione 3D basato su geometrie NURBS, ogni tua visione può diventare realtà!

    Dai grattacieli ai gioielli, dai prototipi aerospaziali ai giocattoli, Rhino è lo strumento ideale per chi vuole creare senza limiti.

    Cosa imparerai?

    A padroneggiare le basi della modellazione 3D con un metodo chiaro e pratico

    A  navigare nell’interfaccia di Rhino con sicurezza, comprendendo le sue potenzialità

    A progettare in modo fluido, trasformando schizzi e concetti in modelli dettagliati

    Perché scegliere questo corso?

    Ti guideremo passo dopo passo, aiutandoti a costruire una metodologia solida e applicabile ai tuoi futuri progetti. Scoprirai come sfruttare ogni funzionalità di Rhinoceros per dare vita alle tue idee, con precisione e creatività.

    Che tu sia un designer, un architetto o un appassionato di 3D, questo corso ti darà le chiavi per entrare nel mondo della modellazione con uno strumento potente e versatile.

    Sei pronto a modellare il futuro? Iscriviti ora e inizia a creare!


  • 160
  • Totale di Ore
  • 19/05/2025
  • Data di Partenza.
  • Gratuito
  • Costo del Corso
  • Videoconferenza
  • Modalità

Galleria di video e immagini.

Gallery: Non presente.

Programma

Fondamenti di modellazione con il software Rhinoceros

Interfaccia di Rhinoceros

Griglia,

Snap,

Smart Track

Disegno bidimensionale

Editing di geometrie

Disegno di curve libere

Editing di punti di controllo

Modellazione di solidi

Creazione superfici complesse

Destinatari

Disoccupati, Inattivi, Studenti, Occupati (compatibilmente con gli orari del corso). 

Il corso di Rhinoceros può essere rivolto a diverse categorie di professionisti e appassionati che desiderano apprendere la modellazione 3D per scopi lavorativi o creativi. Ecco i principali destinatari:

Designer e Creativi

Designer del prodotto – Per progettare oggetti, mobili, accessori e complementi d’arredo con precisione.

Gioiellieri e orafi – Per creare modelli digitali dettagliati di anelli, collane e gioielli prima della produzione.

Designer di moda e accessori – Per realizzare prototipi virtuali di occhiali, borse, scarpe e altri accessori.

Illustratori e artisti digitali – Per sviluppare concept 3D e visualizzazioni artistiche.

Architetti e Ingegneri

Architetti e interior designer – Per modellare edifici, interni e componenti d’arredo con precisione.

Ingegneri civili e strutturali – Per la creazione di modelli strutturali dettagliati e l'integrazione con altri software CAD.

Paesaggisti e urbanisti – Per progettare spazi e visualizzare ambienti in 3D.

Professionisti della Meccanica e dell’Industria

Ingegneri meccanici e industriali – Per modellare pezzi, componenti e macchinari con alta precisione.

Professionisti dell’automotive e dell’aeronautica – Per sviluppare parti di veicoli e prototipi aerodinamici.

Tecnici della prototipazione e stampa 3D – Per preparare modelli per la produzione digitale e additive manufacturing.

Effetti Visivi, Animazione e Gaming

3D artist e animatori – Per creare modelli dettagliati per film, videogiochi ed effetti speciali.

Scultori digitali e character designer – Per integrare la modellazione di superfici complesse nei loro flussi di lavoro.

Studenti e Appassionati di Modellazione 3D

Studenti di design, ingegneria e architettura – Per apprendere strumenti avanzati utili nella carriera accademica e lavorativa.

Makers e hobbisti – Per sperimentare la modellazione 3D per progetti personali e artigianali.

Competenze in Uscita

Le competenze in uscita dal corso di Rhinoceros dipendono dal livello di approfondimento e dalle esercitazioni pratiche previste. Ecco alcune competenze chiave che gli studenti potranno acquisire:

Competenze tecniche
Modellazione 3D con NURBS – Creazione, modifica e gestione di geometrie tridimensionali con precisione millimetrica.
Navigazione e gestione dell’interfaccia di Rhino – Uso degli strumenti di visualizzazione, organizzazione dei livelli e gestione degli oggetti.
Strumenti di disegno e modellazione – Creazione di curve, superfici e solidi per costruire modelli dettagliati.
Modifica avanzata delle superfici – Operazioni di unione, taglio, raccordo e deformazione degli oggetti 3D.
Esportazione e compatibilità – Salvataggio e conversione di file per la stampa 3D, il rendering o l’integrazione con altri software CAD.
Rendering di base – Introduzione all’illuminazione, ai materiali e alla visualizzazione fotorealistica.

Competenze trasversali
Problem-solving progettuale – Risoluzione di problemi geometrici e ottimizzazione dei modelli per la produzione.
Creatività e progettazione digitale – Capacità di trasformare idee in modelli concreti, applicabili in diversi settori.
Precisione e attenzione ai dettagli – Sviluppo di modelli tecnicamente accurati e pronti per la produzione o la stampa 3D.
Adattabilità al workflow digitale – Integrazione con software complementari (come Illustrator, AutoCAD, Blender, Grasshopper).

Possibili applicazioni professionali
Design del prodotto e industriale
Architettura e modellazione per edilizia
Gioielleria e accessori di lusso
Automotive e trasporti
Prototipazione rapida e stampa 3D
Effetti visivi e animazione

Se il corso è rivolto a principianti, queste saranno competenze base, mentre se è avanzato si potrà includere modellazione parametrica, scripting con RhinoScript/Python e workflow di fabbricazione

Frequenza del Corso

detail-frequence.jpg
Dal Lun al Ven Part-time (4 ore) 09-13

La frequenza minima per ottenere l'attestato é pari al 70% della durata totale del corso.

Attestato

detail-attestato.jpg
Attestato di Frequenza

Tutti nostri partecipanti hanno diritto ad avere l'Attestato di partecipazione, al raggiungimento del 70% di ore di presenza.

Sede

sede-online.jpg
Online Video Conferenza

Modalità videoconferenza (aula virtuale). Il corso prevede la presenza contemporanea del docente e degli allievi tramite collegamento internet in videoconferenza. Per questa modalità é previsto l'uso del computer corredato da web-cam e microfono. E' necessario avere a disposizione una linea internet con piano dati.