Corso Gratuito di Montaggio con DaVinci Resolve
Corso Gratuito di Montaggio con DaVinci Resolve

Corso Gratuito di Montaggio con DaVinci Resolve

Descrizione

ll corso è finalizzato all'apprendimento delle tecniche di montaggio video e della correzione colore mediante l'utilizzo del software Da Vinci Resolve. Le lezioni alterneranno la pratica del software a lezioni sul linguaggio audiovisivo nell'ambito di differenti media: televisione, cinema e social network. Obiettivo del corso è insegnare a comunicare con le immagini in movimento (storytelling) attraverso la conoscenza approfondita di differenti flussi di lavoro (workflow) per la correzione colore e l'esportazione dei file video (encoding) nei formati per i differenti media (TV, Cinema e ottimizzazione dei file video per social network).

Imparerai a utilizzare gli strumenti professionali di color grading, montaggio, audio e effetti speciali per creare contenuti video che lasciano il segno. Che tu voglia lavorare in ambito cinematografico, televisivo, pubblicitario o digitale, questo corso ti fornirà tutte le competenze e le tecniche avanzate per eccellere.

Questo corso è perfetto per chi desidera entrare nel mondo del montaggio video professionale o per chi vuole perfezionare le proprie competenze già acquisite. Con lezioni pratiche, esempi reali e una guida esperta, sarai pronto a creare progetti di alta qualità pronti per il grande schermo o la piattaforma che desideri.



  • 160
  • Totale di Ore
  • 26/05/2025
  • Data di Partenza.
  • Gratuito
  • Costo del Corso
  • Videoconferenza
  • Modalità

Galleria di video e immagini.

Gallery: Non presente.

Programma

- Introduzione a DAVINCI Resolve 15

- Gestione dei Database

- Il flusso di lavoro dalla Media Page al Delivery

- Media Page e Edit Page

- Organizzazione del lavoro e strumenti del montaggio

- Montaggio avanzato in DAVINCI 15

- Settings dei progetti

- Bin, metadati e organizzazione delle clip

- Overwrite, insert, marker, trimming, replace, fit to fill

- Effetti, titoli e keyframe

- Il Multicamera

- La pagina di Delivery

- La color page

- La color correction e il color grading (differenze e flussi di lavoro)

- Il contrasto e il colore nella color primaria

- Le Color Wheels e Primary Bars

- Le curve colore

- L'utilizzo degli Scope, RGB parade, waveform, vectorscopio e istogramma

- L'utilizzo dei nodi

- Serial, outline e layer node

- La color correction secondaria

- Curve e qualifiers HSL e RGB

- Le power windows e il tracking

- Gli open fx e automazione con i keyframe

- Stills e metodologie di lavoro

- Il flusso di lavoro dei files RAW

- Introduzione all'uso di Fairlight

- La pagina di editing audio e il mixing

- Introduzione agli effetti audio di default in DAVINCI 15

- L'utilizzo delle LUT e creative looks

- Esportazione dei lavori con Delivery (preset e personalizzazione delle esportazioni)

- Archiviazione dei lavori (Media e Database)

Destinatari

Disoccupati, Inattivi, Studenti, Occupati (compatibilmente con gli orari del corso).

Il corso è particolarmente indicato sia per persone prive di precedenti competenze ma anche per montatori video che hanno già acquisito esperienze in altri software e vogliono imparare ad utilizzare Da Vinci Resolve, oppure per chi ha una formazione in fotografia e chi viene dalla grafica.

Il corso offre la possibilità di trovare lavoro nell'industria cinematografica e televisiva, produzione pubblicitaria, Web e contenuti digitali, produzione musicale e sound design, posto-produzione, eventi Live e produzione di Video in Diretta.

Competenze in Uscita

  1. Capacità di montare sequenze complesse con precisione, utilizzando tecniche avanzate di taglio, transizioni, gestione dei tempi e sincronizzazione audio/video.
  2. Conoscenza approfondita delle tecniche di color correction e color grading per creare atmosfere specifiche e migliorare la qualità visiva del materiale filmato. 
  3. Competenze nell’applicazione di effetti speciali per migliorare il contenuto visivo, tra cui il tracking, l'inserimento di titoli, la gestione degli oggetti 3D e l’uso dei green screen.
  4. Capacità di lavorare in team di produzione, con competenze nella gestione e nel flusso di lavoro collaborativo. 
  5. Capacità di esportare e finalizzare i progetti video per diversi formati e piattaforme, come cinema, televisione, social media e streaming.
  6. Sviluppo della capacità di prendere decisioni creative e tecniche per migliorare il prodotto finale, attraverso l’analisi delle necessità del progetto e l'adozione delle tecniche appropriate. 

Frequenza del Corso

detail-frequence.jpg
Dal Lun al Ven Part-time (4 ore) 09-13

La frequenza minima per ottenere l'attestato é pari al 70% della durata totale del corso.

Attestato

detail-attestato.jpg
Attestato di Frequenza

Tutti nostri partecipanti hanno diritto ad avere l'Attestato di partecipazione, al raggiungimento del 70% di ore di presenza.

Sede

sede-online.jpg
Online Video Conferenza

Modalità videoconferenza (aula virtuale). Il corso prevede la presenza contemporanea del docente e degli allievi tramite collegamento internet in videoconferenza. Per questa modalità é previsto l'uso del computer corredato da web-cam e microfono. E' necessario avere a disposizione una linea internet con piano dati.