Corso Gratuito Operatore d'ufficio in lingua Inglese
Corso Gratuito Operatore d'ufficio in lingua Inglese

Corso Gratuito Operatore d'ufficio in lingua Inglese

Descrizione

Il nostro corso gratuito per Operatore Back Office è un percorso di formazione professionale completo, dedicato a chi desidera acquisire competenze concrete e pratiche nelle principali mansioni d’ufficio e di supporto amministrativo, in inglese.

Il programma copre attività fondamentali quali la gestione della segreteria, l’organizzazione e smistamento delle comunicazioni telefoniche attraverso il centralino, la gestione della corrispondenza, l’archiviazione e la catalogazione di documenti, nonché il supporto nelle attività di reception e nell’accoglienza clienti e visitatori. Grazie a questo corso, potrai sviluppare tutte le abilità necessarie per svolgere con efficienza e professionalità un’ampia gamma di compiti tipici dell’ambiente d’ufficio moderno.

Tutta la didattica è erogata interamente in lingua inglese da docenti madrelingua esperti nelle tematiche del back-office/front-office, della segreteria e della gestione aziendale.

Il corso si rivolge a persone che desiderano prepararsi a lavorare in contesti aziendali moderni, anche internazionali, dove l’inglese rappresenta la lingua di lavoro quotidiana

Non temere se non ti senti sicuro con l'inglese: sei qui per imparare.
Verrai seguito anche dal punto di vista linguistico, con il supporto costante dei docenti e un modulo dedicato al potenziamento dell’inglese professionale, pensato proprio per aiutarti ad affrontare con serenità il percorso.

Inoltre, all’interno del tuo gruppo, tutti i partecipanti saranno sul tuo stesso livello linguistico, così da facilitare la comunicazione e la collaborazione fin da subito.

Caratteristiche del Corso

  1. Docenti Madrelingua: Insegnanti qualificati e con esperienza nell'insegnamento dell'inglese in contesti professionali e aziendali.
  2. Didattica Pratica e Immersiva: Il corso simula una vera giornata lavorativa in un ufficio anglosassone, offrendo un ambiente immersivo e realistico. Gli studenti si esercitano in scenari reali (telefonate, email, accoglienza, gestione clienti, archiviazione documenti, gestione appuntamenti) alternando teoria e pratica.
  3. Livelli di Competenza: Sono previsti differenti livelli corrispondenti al Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue (CEFR):

Obiettivi del Corso

  • Preparazione Tecnica: Fornire ai partecipanti una formazione tecnico-pratica sul ruolo dell’Operatore Back Office, attraverso attività, simulazioni ed esercitazioni svolte interamente in lingua inglese.
  • Competenza Linguistica: Migliorare la comprensione, l'espressione orale e scritta, e la capacità di interazione in inglese.
  • Esperienza Pratica: Creare un contesto di apprendimento pratico che simula situazioni reali, facilitando l'acquisizione delle competenze in modo naturale e coinvolgente.

Prima dell'inizio delle lezioni, ogni candidato sosterrà un breve test di valutazione in lingua inglese, utile a determinare il proprio livello di comprensione e produzione.
In base al risultato, i partecipanti saranno suddivisi in gruppi omogenei, così da garantire un apprendimento efficace e personalizzato, adatto alle reali capacità linguistiche di ciascuno.



  • 160
  • Totale di Ore
  • 14/07/2025
  • Data di Partenza.
  • Gratuito
  • Costo del Corso
  • Videoconferenza
  • Modalità

Galleria di video e immagini.

Gallery: Non presente.

Programma

MODULO 1 - Competenze Professionali

BackOffice, Front Office e Comunicazione Aziendale (in inglese)

Durata:

60%  - interamente in lingua inglese

Obiettivo:

Fornire le competenze pratiche per operare in ambito d’ufficio, lavorando interamente in inglese attraverso simulazioni, esercitazioni e attività reali.

Contenuti principali:

  • Gestione della segreteria generale (agenda, prenotazioni, appuntamenti)
  • Accoglienza e assistenza a clienti, visitatori e fornitori
  • Gestione delle telefonate in entrata e uscita tramite centralino
  • Redazione di email, comunicazioni interne, lettere e inviti formali
  • Organizzazione di riunioni, meeting aziendali e call online
  • Uso della modulistica aziendale: ordini, fatture, richieste interne
  • Archiviazione documentale (cartacea e digitale)
  • Compilazione e aggiornamento database e anagrafica clienti
  • Gestione posta cartacea e digitale, corrispondenza in entrata/uscita
  • Supporto al team amministrativo e relazioni con altri reparti
  • Organizzazione logistica di trasferte, viaggi e accoglienza ospiti
  • Preparazione e allestimento di sale riunioni e spazi aziendali
  • Gestione del materiale di cancelleria e forniture d’ufficio
  • Risoluzione di problematiche quotidiane legate alla comunicazione interna ed esterna
  • Utilizzo di strumenti digitali per la comunicazione e il lavoro d’ufficio (email, agenda condivisa, fogli di calcolo)
  • Sviluppo del lessico tecnico legato ai ruoli di front/back office


MODULO 2

Inglese Generale per il Lavoro (livelli A1, A2, B1, B2, C1)

Durata:

30%  – in gruppi omogenei in base al test iniziale

Obiettivo:

Rafforzare la padronanza della lingua inglese, con particolare attenzione alla comunicazione orale e scritta in contesti professionali.

Contenuti:

  • Conversazione, comprensione e produzione orale
  • Strutture grammaticali funzionali per il lavoro
  • Lessico quotidiano e aziendale
  • Scrittura di email, messaggi, brevi testi
  • Ascolti guidati e simulazioni di dialogo
  • Progressione linguistica personalizzata per ciascun livello (A1–C1)


MODULO 3 – Consolidamento in Italiano

Accoglienza, Back Office e Legale

Durata:

10% – in lingua italiana

Obiettivo:

Ripassare e consolidare in lingua italiana le mansioni d’ufficio apprese, chiarendo eventuali dubbi e rinforzando l’autonomia operativa.

Contenuti:

  • Normative in materia di privacy e trattamento dei dati
  • Rilevazione presenza e schede attività del personale
  • Redazione di testi commerciali, relazioni ed archiviazione 
  • Principi di amministrazione
  • Gestione di cassa
  • Sistemi informatici e gestionali 
  • Sistemi mail 
  • Fogli di calcolo  

Destinatari

Disoccupati, Inattivi, Studenti, Occupati (compatibilmente con gli orari del corso).


Competenze in Uscita

Al termine del percorso formativo, i partecipanti avranno acquisito competenze linguistiche e professionali utili per operare con efficacia in ambito d’ufficio, in particolare nei ruoli di back office, front office, segreteria e reception, in contesti anche internazionali o multilingue.

Competenze Tecnico-Professionali

  • Capacità di gestire attività tipiche di segreteria e ufficio amministrativo (organizzazione appuntamenti, gestione documentazione, corrispondenza, centralino).

  • Gestione autonoma e professionale delle attività di front office e reception, sia in italiano che in inglese.

  • Capacità di utilizzare strumenti digitali di uso quotidiano (posta elettronica, fogli di calcolo, agenda digitale, videoconferenze).

  • Applicazione di procedure aziendali, comunicazione interna e supporto organizzativo in contesti reali o simulati.


    Competenze Linguistiche

    • Potenziamento generale delle abilità di comprensione e produzione orale e scritta in lingua inglese.

    • Acquisizione di un vocabolario tecnico specifico legato al lavoro d’ufficio (email, telefonate, appuntamenti, documenti, comunicazioni aziendali, accoglienza, archiviazione).

    • Miglioramento della fluency nella comunicazione professionale in inglese, anche tramite simulazioni e role play.

    • Avanzamento di almeno un livello linguistico secondo il Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue (CEFR), ad esempio da A1 ad A2, da B1 a B2, ecc., sulla base del livello Iniziale e dell’impegno personale.

Frequenza del Corso

detail-frequence.jpg
Lun-Ven, Part-time (4 Ore) Mattina o Pomeriggio

L'orario di frequenza potrà essere al mattino (09-13) oppure al pomeriggio (14-18); verrà deciso a ridosso della partenza, in base ad un breve test iniziale che garantirà la partecipazione al corso più adatto al proprio livello di partenza.

La frequenza minima per ottenere l'attestato é pari al 70% della durata totale del corso.

Un breve test iniziale  garantisce la partecipazione al corso adatto al proprio personale livello

Attestato

detail-attestato.jpg
Attestato di Frequenza

Tutti nostri partecipanti hanno diritto ad avere l'Attestato di partecipazione, al raggiungimento del 70% di ore di presenza.

Sede

sede-online.jpg
Online Video Conferenza

Modalità videoconferenza (aula virtuale). Il corso prevede la presenza contemporanea del docente e degli allievi tramite collegamento internet in videoconferenza. Per questa modalità é previsto l'uso del computer corredato da web-cam e microfono. E' necessario avere a disposizione una linea internet con piano dati.