

RSPP Datore di Lavoro 16h
Descrizione
NORMATIVA D.Lgs 81/08: art. 34 commi 2 e 3 Accordo Conferenza Stato Regioni del 21/12/2011 Accordo Conferenza Stato Regioni del 25/07/2012 La durata del corso è in funzione del tipo di attività svolta in base al codice ATECO (vedi allegato II dell'accordo 21/12/2011). Sono esonerati dal corso (ma non dalla frequenza agli aggiornamenti, decorsi 5 anni dal 11/01/2012) i datori di lavoro: - che hanno già frequentato corsi conformi all'art. 3 del DM 16/01/1997 - esonerati dall'art. 95 del D.Lgs 626/94 - in possesso di formazione per i compiti del SPP (art. 32 D.Lgs 81/08).
Galleria di video e immagini.
Gallery: Non presente.
Programma
MODULO 1. NORMATIVO – giuridico
MODULO 2. GESTIONALE - gestione ed organizzazione della sicurezza
MODULO 3. TECNICO - individuazione e valutazione dei rischi
MODULO 4. RELAZIONALE - formazione e consultazione dei lavoratori
*ATTENZIONE: I moduli 1 e 2 che possono essere seguiti in FAD devono essere integrati con i moduli 3 e 4 da seguire in aula con durata del corso in base al livello di rischio.
Destinatari
Tutti i datori di lavoro che intendono svolgere il ruolo di Responsabile Servizio Sicurezza e Prevenzione.
Competenze in Uscita
Competenza per svolgere il ruolo Responsabile della sicurezza.